La mastoplastica riduttiva ha lo scopo di ridurre il volume del seno, riportandolo in una posizione ottimale e modellandolo in base alla corporatura e al desiderio soggettivo.
Oltre al vantaggio estetico, l’intervento apporta la riduzione di sintomi quali dolore, senso di fastidio alle mammelle, alle spalle, al collo e alla porzione alta della colonna vertebrale. Nella nuova conformazione che viene data al seno, l’areola viene anch’essa innalzata e posta in posizione centrale.
Le riduzioni possono essere di grado moderato (300 grammi di tessuto), o comportare maggiori quantità, fino a oltre 1 kilogrammo per mammella. Nella maggior parte dei casi le cicatrici residue si localizzano intorno all’areola, sul solco sottomammario e lungo la verticale che collega areola e solco. Con piccole riduzioni saranno meno estese. La loro qualità è in genere ottima e la percettibilità scarsa.
La mastoplastica riduttiva non compromette la possibilità di allattamento materno.
L’intervento viene eseguito in anestesia generale e richiede un giorno di ricovero. I drenaggi vengono rimossi dopo 1 o 2 giorni, dopodiché si può lasciare la clinica e riprendere progressivamente le attività normali evitando per almeno 7-10 giorni qualsiasi trauma al seno (ginnastica, prendere in braccio bambini, allacciare la cintura di sicurezza dell’auto, etc.).
Dopo 1 settimana la prima medicazione è sostituita con una più leggera, Il seno, nel corso dei mesi successivi riacquista progressivamente naturalezza.
La tecnica chirurgica consiste nell’asportazione di porzioni di tessuto in eccesso (in misura adeguata per tessuto mammario, pelle, ghiandola e grasso a seconda del caso) e nel rimodellamento di quello residuo.
Il risultato stabile si raggiunge dopo alcuni mesi di assestamento. Si tratta di un risultato duraturo ma non permanente in conseguenza del naturale processo di invecchiamento e del soggettivo stile di vita, come aumenti ponderali e gravidanze.
per riprendere l’attività sportiva è necessario attendere circa 45 giorni
può essere ripresa dopo 4-5 giorni
è consigliata dopo circa 40 giorni dall’intervento.