consiste nella rimozione controllata dei differenti strati cutanei ottenuta mediante l’apposizione sulla cute dell’area da trattare di differenti tipologie di acido. L’obiettivo del peeling è quello di ottenere, attraverso un rinnovamento delle varie componenti, una cute rimodellata, migliorata nel suo aspetto e nei suoi parametri fondamentali.
Ciò che otterremo sarà in definitiva una pelle più soffice, uniforme, luminosa, ristrutturata nella sua intima architettura, di pari ad un miglioramento dei suoi parametri fondamentali, il pH e l’idratazione.
È questo il concetto moderno di peeling; eseguendo varie sedute di peeling superficiali o di media profondità otterremo, attraverso un risultato cumulativo, risultati estetici eccellenti e duraturi senza rischi di effetti indesiderati.
Il peeling chimico si svolge in regime ambulatoriale e non necessita di anestesia.
Un trattamento consiste in un ciclo di sedute, mediamente da 3 a 6, la cui durata dipende dalla tipologia di pelle del soggetto e dal tipo di sostanza utilizzata, nonché dalla sua concentrazione.
L’efficacia del peeling è riscontrabile nell’attenuazione o eliminazione degli inestetismi citati in precedenza, nel ripristino della luminosità, dell’elasticità e dell’idratazione della pelle, nonché dell’uniformità del colorito. Risultati apprezzabili sono visibili a fine ciclo e variano in base alla tipologia di pelle del soggetto, al tipo di inestetismi su cui si è intervenuti e al grado di profondità del peeling effettuato.
è fortemente indicato detergere la pelle con prodotti delicati, evitando sfregamenti e irritazioni
si consiglia inoltre di proteggere costantemente la pelle attraverso l’applicazione di prodotti emollienti
è fortemente sconsigliata per almeno 2 mesi dopo il trattamento. Durante questo periodo è indicato l’uso di schermi e filtri solari ad alto fattore di protezione