Durante il trattamento la radiofrequenza sviluppa calore che viene trasferito alcuni millimetri sotto la pelle. Il calore prodotto dalla radiofrequenza, provoca la denaturazione e la contrazione delle fibre di collagene (e questo produce un effetto lifting di stiramento e compattamento della pelle), e stimola la produzione di nuovo collagene, oltre che ridurre il volume delle ghiandole sebacee.
L’interazione radiofrequenza tessuti biologici esplica la sua azione in maniera non ablativa ed è mediata essenzialmente dalla produzione controllata di calore che agisce, mediante gradiente termico inverso, a livello:
Il parametro istologico è legato all’aumento, relativamente immediato, della contrazione delle fibre collagene e, ritardato, della neocollagenogenesi e dell’aumento dell’elastina testimoniato da un incremento dell’attività fibroblastica.
Il tutto si traduce clinicamente in un miglioramento del tono e della texture.